Le vie ferrate presentano diversi livelli di difficoltà: basta avere il desiderio di salire in cima, con entusiasmo e curiosità
Le vie ferrate (Klettersteig) sono percorsi attrezzati per facilitare la scalata in sicurezza di una parete rocciosa: un cavo d’acciaio tensionato, collegato da fittoni ancorati nella roccia, staffe, pioli, scalette e ponti tibetani.
Disciplina alpinistica accessibile a tutti, propedeutica al free climbing, si sviluppa prevalentemente in verticale e consente di raggiungere vette e mete in quota.
Accompagnati da guide alpine professioniste e vestiti con l’idonea attrezzatura tecnica, potrete approcciare pareti apparentemente inaccessibili, anche senza alcuna precedente esperienza di risalite e scalate alpine.
Costa ovest

Via Ferrata della Bandiera giornata intera
Lago di Garda - Costa ovest - Gardone RivieraCompletare una via ferrata assicura una notevole gratificazione interiore

Scrambling: il Sentiero degli Scaligeri
Lago di Garda - Costa ovest - TignaleSarebbe una via ferrata non troppo difficile e poco ripida, spesso su cenge naturali (terrazzini), se non fosse che…il cavo della ferrata non c'è!
Costa nord

Scrambling: il Sentiero dei Contrabbandieri
Lago di Garda - Costa nord - PregasinaSarebbe una via ferrata piuttosto facile, pianeggiante o poco ripida, sempre su cenge naturali, se non fosse che… il cavo della ferrata non c'è!

Via Ferrata Colodri mezza giornata
Lago di Garda - Costa nord - ArcoUn’esperienza outdoor a metà strada tra l’arrampicata e l’escursionismo

Via Ferrata Rio Sallagoni di mezza giornata
Lago di Garda - Costa nord - DroUn’esperienza outdoor a metà strada tra l’escursionismo e l’arrampicata

Via Ferrata di Cima Capi giornata intera
Lago di Garda - Costa nord - Biacesa di LedroUna guida alpina vi condurrà su questa via ferrata di una giornata, breve ma fisicamente intensa ed impegnativa