









Descrizione
Da anni esploriamo le rive e l’entroterra del Lago di Garda, le sue strade minori e i suoi luoghi di maggior interesse, per confezionare alcuni tour perfetti per farvi godere appieno delle meraviglie di questo territorio.
Scegliamo per voi i percorsi più belli dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, con minor traffico e minor difficoltà di parcheggio e che comprendano nel proprio tragitto il posto giusto in cui pranzare.
Potrete così godere liberamente di una giornata piena di emozioni e di belle scoperte, senza perdere tempo e senza incappare negli inconvenienti tipici dell’improvvisazione. Arrivati al luogo di partenza del tour, vi indicheremo come scaricare sul vostro smartphone l’app con il percorso scelto: potrete così decidere in autonomia se percorrerlo completamente o parzialmente, se fermarvi a tutte le soste o saltarne qualcuna.
Immergetevi nel Parco Naturale della Lessinia e nei sapori della Valpolicella: un tour di circa 100 km, rivolto agli esploratori in cerca di prodotti unici, di antiche tradizioni culinarie e delle persone che le custodiscono.
Questo itinerario intreccia il piacere del palato con l’esplorazione di un territorio rinomato, i cui abitanti fanno tesoro dei doni della natura e li trasformano in autentici capolavori gastronomici.
Farete colazione in uno storico panificio a conduzione familiare. Raggiungerete una fattoria dove vi saranno offerti magnifici salumi di produzione propria e sosterete presso una rinomata cantina per una degustazione a tre calici incentrata sull’oro rosso di Verona, il Valpolicella.
Tra una sosta e l’altra, incontrerete in sella alla vostra Vespa panorami mozzafiato e attrazioni naturali nascoste ai più, tra le quali le incredibili cave di marmo scavate dall’uomo e l’inconfondibile architettura della Lessinia.
Lago di Garda - Costa est - Peschiera
La mappa indica il Comune in cui si svolge l'esperienza. Il preciso luogo d'incontro diverrà disponibile dopo l'acquisto dell'esperienza.
Abbigliamento e attrezzatura e altre note
E’ consigliata una felpa in estate e un giubbino antivento in primavera e a fine settembre. In caso di bel tempo, non sarà necessario alcun equipaggiamento o vestiti particolari, ad eccezione del casco. Al contrario, in caso di pioggia, nel bauletto di ogni scooter potrete trovare un impermeabile, mentre nei giorni più freddi vi forniremo dei guanti, entrambi gratuiti.
Il prezzo dell'esperienza include tutte le opportunità descritte nel testo, il carburante e la dotazione del casco.
Livello di difficoltà
Limitazioni alla partecipazione
Peso massimo: 180 Kg
Altezza minima: 140 cm
Categorie escluse: persone con disabilità motoria